Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2008, 11:39   #90
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 55
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Lele, innanzitutto ti ringrazio per il tuo cortese intervento...vedi questo e' proprio quello a cui un neofita va in contro, a fronte di una domanda ho trovato 20 risposte/soluzioni tutte diverse..per l'amor del cielo magari tutte valide ma uno si fa tante domande..anche cercando su internet o sul forum le rispsote sono diverse e diversificate, chi ha ottenuto ottimi risultati con prodotti chimici vedi tropic marin ammazza aipatsie chi con il J.J. e chi invece dice che utilizzando tali prodotti si peggiora la situazione perche come sappiamo le aiptasie si possono riprodurre da un piccolissimo frammemto...poi c'e' la campana di quelli che dice che bisogna sostituire le rocce (sarebbe la cosa piu' saggia e piu' facile) ma come detto in precedenza per ora non la prendo in considerazione...e poi c'e' la "parrocchia" di quelli che dicono di usare animali tipo i wurdemanni, i bregh. o altri pesciotti vari...ma anche in questo caso ..molti dicono che non tutti mangiano la aiptasie sopratutto quelle grandi come le mie...percio' il mio dubbio resta... uffa!!

allora secondo te lasciando stare l'acqua calda..cosa ne pensi di provare a giare e rigirare le rocce aspettando che la bastar..e escano fuori in modo da eliminarle chimicamente su tutti i lati(ho gia' iniziato con ottimi risultati parte dietro e sotostante le rocce a parte perche' non ci arrivo!!!)) le aiptasie piu' grandi e facili da eliminare per poi ad maturazione avvenuta provare ad inserire i wunde. o i bregh.?? cosa ne pensi?

grazie
Emanuele
mane70 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10767 seconds with 13 queries