Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2008, 20:01   #26
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 55
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo ragazzi il negoziante non c'entra o non c'entra del tutto ..le rocce erano e sono davvero belle ma quando le ho acquistate le aiptasie non si vedevano o non me ne sono accorto per meglio dire..anche perche' sono un neofita e non me ne intendo tanto di animali infestanti nel marino , da buon neofita mi sono informato di piu' sulla chimica della vasva ..maturazioni..luci ecc ecc...vai a pensare mai che mi saltava fuori la variante anomala!!..peccato..
x lele che ringrazio come tutti gli altri ragazzi s'intende..se devo essere sincero non ho fretta visto che ho inziato la maturazione della vasca appena da 5 giorni non ho premura avevo messo in preventivo un paio di mesi e qualcosa in piu'.
finisco la maturazione solo quando tutti i valori sono stabili e ben precisi..ho letto tanto su questo punto.
percio' che dici parto a siringare con il prodotto della sera ph minus? (mi diresti cortesemente in che dosi?..casomai ne siringo un paio al giorno un giorno si e uno no... finito il lavoro di siringamento cambio 50% di acqua (consigliabile in avvio pero'???domanda) e poi parto a manetta con le resine antifosfati per ripulire la vasca ho quelle della elos.
confermi che il tropic Marin o x-aiptasie non hanno effetto??
mi consigliate cortesemente il procedimento piu' corretto (ma non dastrico come riportare le rocce o peggio bollirle) per il negoziante passo comunque ma con una mazza da baseball questo e' chiaro!!

Emanuele
mane70 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09022 seconds with 13 queries