Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2008, 11:44   #3
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MASSIMO CASALI, sulla confusione ti capisco....Però.....Però c'è da dire che il discorso "luce subito" ha senso se parliamo di rocce vive, che hanno tante forme di vita da preservare.....soprattutto se già spurgate e magari inserite anche con parte di "acqua vecchia".....Nel tuo caso non so quanto convegna visto che di base hai rocce morte, in prevalenza....
Poi va anche in base all'esperienza dell'acquariofilo...è chiaro che uno che ha molta esperienza, può magari "permettersi" di compiere qualche azzardo in più, in propsettiva che di fronte ad eventuali problemi sa "leggere" la vasca e sa come intervenire....
Ti do ragione per quanto riguarda i fosfati, è un loro valore alto che eventualmente può portare ad un'esplosione algale...Ed è anche vero che la fase algale è per l'appunto, una fase dalle quale molte vasche passano.....
Ti porto la mia esperienza, ho avviato il mio nano con rocce vive appena comprate (tenute al buio), ho messo 50% di acqua nuova e 50% di acqua di una vasca avviata da anni, ho fatto il mese di buio e anche una volta partito con il fotoperiodo non ho avuto nemmeno un alga, ma davvero nemmeno una!
Sicuramente sono stato attento ai valori di no3 e fosfati, e sicuramente ha avuto anche un po' di , e ci vuole pure quello!!
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10221 seconds with 13 queries