Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2008, 20:37   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti Paolo è difficile pensare ad un biotopo equatoriale, senza mettere in conto eventuali ''range ''di temperatura
se il biotopo in questione è esteso , diverse saranno le condizioni climatiche presenti nella zona in questione
cioè, mi spiego meglio, io uso gli indicatori di temperatura 'ottimale''per cercare di inserire al meglio gli inquilini nel biotopo,ma considero anche , che il buon Dio, non ha mica programmato il termostato
insomma, cerco di essere un po elastico
ovviamente ci sono delle specie che non tollerano variazioni notevoli, ma penso che un minimo di tolleranza esista come''supporto di sopravvivenza'' in tutti gli animali(uomo compreso)
ed ora dopo questa perla di saggezza...vado ad aprire un altra ceres
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13440 seconds with 13 queries