Discussione
:
300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro
Visualizza un messaggio singolo
16-10-2008, 15:56
#
7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto:
2
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback
16/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Ieri sera ho parlato con un tipo che ha visto qualche pesce ogni tanto... tale Marco Armondi
Abbiamo consultato i testi sacri, su cui c'era scritto che la temperatura consigliata è 20
gradi ed abbiamo lungamente riflettuto
Alla fine mi ha detto testuali parole: "smettila di fare il braccino e alza la temperatura a 27 gradi!!!"
Mi ha detto che loro hanno tenuto diversi adolfoi con i discus a 32 gradi e gli si sono pure riprodotti... essendo gli adolfoi stretti parenti dei duplicareus e vivendo nell'Uaupés e nell'alto Negro, ritengo di aver raccolto le info mancanti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli
Profilo
Invia un messaggio privato a Paolo Piccinelli
Visualizza messaggi di Paolo Piccinelli
Page generated in
0,09120
seconds with
13
queries