Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2008, 19:58   #44
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado82
ilVanni, un osmosi con quei valori non è che è osmosi non prorpio perfetta, non è osmosi, mi sembra molto più semplice avere i valori della rete e da li ricavare la percentuale di osmosi con cui tagliarla, se un impianto a osmosi ti tira fuori quei valori c'è qualcosa che non va...
Grazie tante.
Ovviamente (come chiaramente sta scritto) è un esempio (la formula è generale, ma ci devi mettere i valori della TUA acqua).
Ho dato la formula generale per fare il calcolo con KH e GH di osmosi non perfetti visto che la gente continua a scrivere di tagliare acqua del rubinetto con ro e aggiungere o meno i sali SENZA SAPERE I VALORI.
Comunque, se nella formula poni KH=0 e GH=0, ottieni i valori per un'acqua di ro perfetta. Contento?
Nel caso non fosse ancora chiaro, i valori di rete sono GH_r, KH_r. Mettici il valore che vuoi e hai il tuo calcolo personalizzato.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11313 seconds with 13 queries