Discussione: Punto della situazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2008, 16:58   #2
Z4FF0
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: San Giuliano Milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 40
Messaggi: 466
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Punto della situazione

Ciao a tutti.
è quasi un anno che il mio acquarietto gira...

da qualche mese mi ritrovo a combattere con i ciano batteri.. che ho importato con l'acquisto di un corallo.
stupido io che non li ho tolti dalla basetta -.-

ammetto che forse in questi mesi l'ho anche trascurato un pochino..
i miei valori sono:
no3=0
po4=0
kh=6,8
mg= 1050
ca= 420
densità: 1022 // 30%
ph= 8

la vasca è quella del profilo..
l'aragonite la sto togliendo man mano.. ora ne rimane veramente poca..

in vasca ho: 2 ocellaris in simbiosi con un sarcophyton; 2 lysmata ambonensis; 2 lysmata debelius; 1 salmacis biolor; 1 altro riccio non identificato trovato tra le rocce; 2 chrysiptera parasema; 1 pseudochromis paccagnellae; 1 zebrasoma f.; varie lumache...; un granchio in simbiosi cn il suo anemone..

lo zebrasoma me l'han venduto all'inizio come pesce piccino che non resce tanto -.-

poi ho.. 4 molli e 2 sps di cui ignoro il nome...

come correggo?

io ora farei:
aumentare il mg con un integratore.. e portarlo sui 1300
magari integrerei anche un pochino di calcio.. per arrivare a 450/500
sono tentato anche di alzare un po la salinità... la porterei a 1025
con l'integrazione del calcio dovrebbe lzarsi un pochino anche il kh giusto?

poi.. vorrei inserire altri coralli.. penso altri sps..

secondo voi posso inserire anche un'altro pescetto o sono al limite?

dite che mi può servire una lampada uv?

ciao ciao
Cla
Z4FF0 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12341 seconds with 13 queries