Discussione: vedete se è fattibile
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2008, 14:39   #28
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'effetto delle caulerpe (anche la nostrana prolifera che cresce benissimo) è assai trascurabile per l'export dei nutrienti. occorrono filtri ad alghe a derbesie o chetomorfe, ne esistono anche specie mediterranee. Grandi superfici illuminate per essere efficaci (cercati in rete algal scrub, algal screen). Un po' di caulerpa aiuta a creare un ambiente piacevole ma nulla di significativo per la filtrazione. lo schiumatoio è da considerarsi un elemento fisso, irrinunciabile se aspiri ad avere una vasca stabile. E il refrigeratore quasi altrettanto, perchè anche vasche stile "pozza di scogliera" col refri stanno molto meglio e appaiono più belle e meno soffocate dalla "verdura".
Sostanzialmente un acquario mediterraneo è un po' più difficile da condurre di un tropicale (racogliendo da te gli animali devi conoscerne la biologia ed il comportamento; dei coralli si sa più o meno la compatiblità reciproca; inoltre animali, alghe e piante seguono cicli stagionali) e probabilmente un po' più costoso se contiene specie più delicate (= che richiedono temperatura bassa costante).
Tutto il resto alla fine si risolve in un massacro di animali.
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13717 seconds with 13 queries