morfeus02,
|
Quote:
|
alla maturità passa in italia più del 90% degli studenti per ovvi motivi (promuovono tutti in moltissime scuole), in francia sotto il 40%
|
non so che scuola hai frequentato tu... ma io dal 3 al 5 hanno ho cambiato circa 20 compagni, al terzo siamo partiti in 29 e al 5 ci siamo diplomati in 15 (inglobando pure i bocciati che abbiamo raccolto strada facendo)... io ho fatto l'industriale al pubblico... come funzionino le altre scuole non posso testimoniarlo... ma la mia ha tutt'ora la fama di scuola taglia gambe
per la riforma... non la conosco nei particolari... so solo che un maestro unico alle elementari, visto il periodo di magra, è fattibile, ma mi chiedo, i prof in esubero che faranno? non è che per caso, non lavorando più consumeranno ancora meno (visto che no hanno i soldi) e l'economia andrà ancora un po più in dietro? (naturalmente i prof come tutti gli esuberi, vedi alitalia, indotti vari ecc ecc)
vedo anche che all'università non ci sono più i soldi per pagare gli assistenti (che saranno futuri professori) e non è che non vengono pagati i portaborse lecchini dei prof, ma quelli che fanno le lezioni... quindi vedete che casinò!!!
a mio parere, lissù dovrebbero smetterla di fare i padroni, dovrebbero dimezzarsi gli stipendi da favola che hanno... e dovrebbero lavorare sino a 60 anni pagando i contributi per avere il diritto alla pensione... non stare al parlamento qualche mese per assicurarsi una pensione da favola.... -28d# -28d# è vero che hanno grandi responsabilità... ma a tempo di magra... la cinghia la dobbiamo stringere tutti...
