lo so, il punto č che l'acquario piaceva molto a mio cognato (infatti gli ho regalato il mio primo acquario) ma non ha proprio tempo e voglia di dedicarsi.
Cosė spettava a mia sorella che invece non si č mai interessata a questo hobby.
Il risultato č stata una totale ignoranza delle esigenze dei pesci, spesso trascurati.
Ieri sono andata da loro ed ho misurato l'acqua del rubinetto (ed č molto migliore della mia) č perfetta per i poecilidi, per cui potrebbero fare a meno di un impianto di osmosi se usassero acqua del rubinetto+biocondizionatore e inserissero solo quelli. Gli ho spiegato anche che occorre cambiare un 15% a settimana o il 20

% ogni 2, e altri consigli di base. Non sanno ancora se ci riproveranno, ma almeno ora sanno perchč i loro pesci morivano e forse si comporteranno diversamente.
Sai, a volte č l'ignoranza che fa fare grandi errori, e nella vita di tutti i giorni non ci sono molti appassionati che sanno darti i consigli giusti, per cui si procede a tentativi (spesso fallimentari).
Chissā che non ci riprovino ma con maggior impegno e cognizione di causa...
