Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2005, 11:45   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Desidero rispondere a coloro si sono domandati come mai questo putiferio, purtroppo (per fortuna) non e' costume entrare in una community come quella di AP insultando come e' stato fatto in un'altro post dall'utente mar_rosso, questo ha fatto alterare diverse persone ed alcuni moderatori, per chi non lo avesse letto ha deto a me che dico cretinate (e la cosa e' passabile al 100%) ed ha detto che tutti gli altri (utenti del forum) stanno dietro a dire castronate (in modo meno cacofonico), per questo motivo gli animi si sono accesi. Quello che vorrei fare capire e' che Internet e' un mondo aperto a tutti, ma non per questo ci si puo' permettere di entrare a casa di qualcun'altro, senza presentarsi, ponendosi in modo arrogante (non sai chi sono io, io faccio questo e quello...) erigendosi a paladino del risparmio mostrando una vasca con canoni decisamente "antichi" e prendendo a calci chi abita questo forum, questo a mio avviso non e' minimamente accettabile, non lo e' nella vita reale non lo e' nemmeno qui.

Sono anni che qui in diversi si prodigano per far crescere l'acquariofilia italiana, se e' cresciuta (e mi risulta che lo sia notevolmente) e' anche grazie ad AP ed alle persone che lo frequentano, sputare addosso a queste persone a parte il dispiacere personale che e' ovvio, vedo che si apre uno "spiraglio" per gli acquariofili (se tali li vogliamo chiamare) che voglono far sopravvivere animali in vasche che non andrebbero bene per un pesce rosso, con attrezzature che non permettono la sopravvivenza di animali se non per un periodo limitato etc etc.... Non e' il caso di mar_rosso, lui in qualita' di biologo, con un laboratorio a disposizione, e con degli studi effettuati di sicuro valore in questo campo non e' minimamente paragonabile all'utente neofita che si domanda dove inserire l'aeratore, se nel letto fluido e' meglio mettere le resine con il carbone lasciando anche la sabbia che gli hanno venduto assieme o invece cosa usare... e cosi' via discorrendo.... Tre quarti dei neofiti non solo non conoscono l'utilizzo dei test, non sanno nemmeno che esistono molti test, alcuni arrivano dal dolce ed utilizzano test di marchi che si utilizzano in quelle vasche, ad esempio la Tetra per NO3, e' meglio non usare alcun test rispetto a questo, lo stesso vale per il Sera per i PO4...... cosi' potremmo andare avanti su diversi altri marchi o porodotti, ma i test che effettua mar_rosso sono di laboratorio, per quanto possano essere inaffidabili avranno un margine d'errore che sara' un millesimo rispetto ad i nostri....

Alcuni qui hanno chiesto di arrivare ad un dunque, dire cosa si puo' fare e cosa no, definire cosa mettere in una vasca da 100 litri come chiede CIKO, a mio avviso non e' definibile cosa mettere in una vasca (parlando di attrezzatura) senza prima comprendere cosa vuoi inserire come animali.... piu' d'una volta ho suggerito il percolatore (contro tutti gli altri) per vasche di soli pesci.... l'illuminazione necessaria e' sempre relativa agli animali che vuoi inserire.....
Altre attrezzature invece sono "a scelta" nel senso che le pompe migliori sono le Tunze, come affidabilita' e come gestibilita' tramite controller, ma la vasca si puo' tranquillamente fare funzionare con altre pompe... io sono anni che ripeto che le migliori pompe (a mio avviso) come rapporto qualita'/prezzo sono le MaxiJet....
A questo punto arriviamo agli animali.... sappiamo tutti molto bene che per il 90% dei negozianti e' importante vendere, leggiamo tutti i giorni di utenti che hanno comperato persi o coralli teoricamente semplici o che non toccano i coralli o che non hanno grosse necessita' etc etc, postano qui la domanda e si vede che invece sono animali con esigenze decisamente differenti da quelle riferite dal negoziante.... a questo punto l'utente che fa? nulla.... spera che nella sua vasca sopravviva...... negli anni non ho praticamente mai visto qualcuno resistere davanti ad un pesce particolarmente desiderato piuttosto che un corallo particolarmente colorato.... per i negozianti spessissimo sono animali gestibilissimi, che non necessitano di nulla... quini il cliente se lo compera.... ma che la vasca non va bene per le esigenze dell'animale chi glie lo dice???? che comperare una goniopora nel 90% dei casi e' destinata a morte certa chi glie lo dice? che una gorgonia non fotosintetica non sia un'animale unicamente bello ma necessita di moltissimi riguardi e cio' nonostante morira' velocemente nel 90% dei casi chi glie lo dice?

Questi sono alcuni dei motivi per i quali a mio avviso non si puo' dare "spiragli" a persone che gia' vogliono fare un marino senza avere letto nemmeno un libro, una tecnica "migliore" potra' fornire una "sopravvivenza" maggiore agli animali che verranno introdotti..... con poche rocce vive la stabilita' la si avra' in tempi piu' lunghi, molto piu' lunghi.... in questo periodo un neofita nel 90% dei casi, non riesce ad aspettare tenendo la vasca vuota in casa.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea  
 
Page generated in 0,09625 seconds with 13 queries