s_cocis,
si ma il problema è che se per raffreddare una vasca di 400litri hai bisogno di 200w di potenza, non puoi farlo con un frigo da 100w, anche perchè il rendimento del sistema per raffreddare l'acqua è superiore alla resa del tubo messo dentro al frigo per via di evidenti problemi di installazione serpentina, materiali ecc
ecc.
Non è che voglio farvi desistere, ma utilizzare un frigo non è sufficente per una massa d'acqua di quel genere, e nemmeno un congelatotre lo sarebbe, il problema è che il frigo/congelatore rimane chiuso e la disperione del calore è minima, la vasca ha una dispersione enorme e cede il freddo in continuazione all'ambiente esterno.
Controlla pura la potenza di un frigorifero e vedrai che non è molta.
i sistemi a risparmio energetico dei frigoriferi, sfruttano solo la più ampia coibentazione per consumare poco, ma se lo apri in continuazione, come spesso succede
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
quello diventa un classe G altro che A++
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
...purtroppo