Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2008, 09:22   #56
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Vi rompo le scatole ancora per un attimo.
Come già indicato utilizzo e vorrei utilizzare il sistema xaqua.
Quando ho riavviato la vasca (II volta) ho inoculato come da processo batteri (Life) e Bio. Dopo alcuni giorni ho (come già scritto) notato comunque un cospicuo abbassamento di nitrati e fosfati (che erano usciti dopo il famoso disastro, ormai spiegato), oltre all'azzeramento dei nitriti. Gli ultimi due giorni la creazione di una sottile efflorescenza marroncina sulle rocce (non tutte).
Ciò nonostante la presenza del rame e (in quel momento) la mancata esclusione del circuito che lo "produceva".
Questo potrebbe significare la persistenza di una carica batterica nelle rocce ovvero la persistenza di un pò di "vita"? O mi sto facendo delle illusioni....?
Alcune rocce hanno comunque mantenuto del colore rosso e blu e due piccoli pagurini sono ancora in vasca (vivi), anche se certamente un pò "rintronati"...
Attualmente il redox (luci spente) è a 220 circa e lo schiumatoio produce comunque poco.
Non voglio con questo modificare il processo proposto da Gilberto, che seguirò e sto seguendo ma volevo capire se questi potessero essere indici di qualche rilevanza per capire in che stato è la vasca.
VIC, per le bistecche nessun problema...ma visto dove stai di casa, mi sa che mi tocca darti anche un letto...heheh
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09439 seconds with 13 queries