|
la spolverata di sabbia crea problemi solo se non viene mai ripulita.
Intanto occorre che ci siano un pò di lumache che la tengono a posto superficialmente, e poi ogni tre/quattro mesi andrebbe tolta e lavata per eliminare i detriti che in mancanza di fauna bentonica dato lo spessore insufficente, non vengono eliminati... è una palla è vero, ma l'effetto estetico è bellissimo.
Le differenze dovrebbero essere queste:
intanto lo strato di sabbia deve essere sufficentemente fine, se lo è anche 7/8 cm sono abbastanza per creare un dsb e lo diventa a patto che ci sia la fauna adeguata e indisturbata (soprattutto all’inizio), inoltre va a regime nell’arco di molti mesi e forse anche di +, altrimenti uno strato di sabbia asettica diventa il ricettacolo di schifezze che si trasforma in una bomba ad orologeria come successo a Vincenzo
__________________
-----------------
|