Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2008, 17:37   #2
LilyInHell
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio primo nanoreef (neofita in cerca di consigli)

Buonasera a tutti, mi chiamo Claudia e da un paio di giorni sono stata colta da un vero e proprio colpo di fulmine nei confronti degli acquari e in particolare dei nanoreef.
Mi hanno detto che l'acquario marino è difficilissimo per un neofita, ma mi piacerebbe prendere in considerazione la possibilità di crearne uno prima di arrendermi.

Ho letto tutto quello che mi è capitato sottomano ma ancora ho le idee un po' confuse e spero che la vostra esperienza possa essermi d'aiuto.

Mi piacerebbe acquistare una vasca tipo xcube da 26 lt o mirabello da 30 lt e creare un piccolo ambiente il più possibile colorato, ricco di invertebrati ma privo di pesci, attraverso il metodo naturale.

Fin'ora la mia lista della spesa (o se preferite dei desideri) riporta:

caulastrea furcata
zoantiniari protopalithoa
xenidae xenia
cladiella
cerianthus
alcionidae sarcophyton
discosomatidae discosoma

+
caulerpa taxifolia

+
stelle di mare
paguri
stenophus hispidus

non ho idea però se il tutto possa convivere insieme e se questa lista porterebbe ad un nanoreef troppo "affollato"

mi piacerebbe illuminare il tutto con delle lampadine a risparmio energetico ed inserire come base rocce vive, sabbia viva e pezzi di legno (?).

uno dei problemi che mi pongo è che il luogo più adatto per tenere la vasca, considerata la disposizione della mia casa è lo studio. è una stanza abbastanza usata e non so se sarebbe possibile tenere la luce spenta per il tempo necessario a mettere a dimora le rocce, inoltre nelle immediate vicinanze dell'angolino a cui ho pensato c'è il termosifone e temo che questo potrebbe far salire notevolmente la temperatura nel periodo invernale. Nelle vicinanze, ma non immediate, ci sono anche due computer e non ho idea della possibile interazione tra la luce degli schermi e l'acquario.

Mi date qualche consiglio?
LilyInHell non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10944 seconds with 13 queries