Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2005, 16:30   #84
rck300
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sarebbe piaciuto che si fosse risposto con argomentazioni più "didattiche" perchè, per un quasi pivello come mè, e come mè magari tanti altri, potevano nascere degli interessanti spunti di riflessione. Per esempio scrivere che i molli hanno determinate esigenze e quindi possono essere allevati in un determinato modo; che i duri hanno bisogno di questo e di quello,etc. Magari concludendo che un acquario come quello di Mar Rosso può benissimo funzionare per determinati invertebrati. Invece si scrive che uno non ha capito NULLA. E' veramente triste! Benny, tu che capisci tutto, fai una vasca da 100 litri netti, metti il 60% di rocce morte porose, fai maturare tutto circa 5-6 mesi senza carico organico, controlla i valori e tienili stabili, inizia a popolare gradualmente e poi mi dici. Beninteso con schiumatoio si intende. (il mio era una cosa molto spartana). Forse sarà un sistema vecchio di 15 anni fa, ma ho provato, primo perchè mi piace viverle le cose, secondo perchè oggi si hanno prodotti che magari non esistevano 15 anni fa e si possono correggere situazioni di emergenza. Una acropora di quella vasca è in quella che ho adesso, cosi come l'euphilia anchora, il sarcophyton, la tridacna, i lysmatha, 2 paguri etc. MAI perso niente. Ah, la luce era data da due faretti hqi da 7o watt con lampade elos spectra. Ciao e adesso sparate pure a zero! I miei complimenti vanno a Reefaddict che, grazie ai suoi sempre argomentati e pacati interventi, considero un vero maestro. Grazie
rck300 non è in linea  
 
Page generated in 0,13185 seconds with 13 queries