Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2009, 23:00   #23
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensierino della sera.......

mi chiedo... riusciremo prima o poi a diventare acquariofili migliori, persone più consapevoli?....
dire di non aver alcun interesse a riprodurre i propri pesci mi sembra come dire, compro quest'orchidea, la vedo fiorire, poi quando sfiorisce, che rimangono le tre foglie verdi della phalaenopsis la butto via e ne prendo un'altra....
Anche quest'anno sono contento perchè alla convention Aik ad Albinea riuscirò a portare ancora una volta dopo 5 anni la mia nuova generazione di crenichthys bailey.
E voi direte ecchissenefrega.... giusto, ma sono molto contento perchè quando ho ricevuto il mio primo gruppetto (quasi avannotti) di questi pesci da Diego, ho saputo che erano entrati nella red list delle specie a rischio di estinzione... Questi pesci non me li sono sentiti del tutto miei, i pesci che ho nella fishroom non me li sento miei... ma li sento come proprietà di tutti, ed io li ho in affidamento e il mio compito (e per fortuna è un divertimento) è riprodurli per generazioni e se possibile divulgarli.. affinchè, se un giorno (molto vicino )i bailey dovessero estinguersi in natura, io mi sentirò di dire di averli allevati per generazioni e distribuiti a tante persone che li hanno riprodotti e diffusi a loro volta.... è capitato con alcuni killi (ad esempio il simpsonischthys costanciae) che pur essendo quasi estinti in natura, sono stati tolti dalla red list in quanto massicciamente allevati dagli appassionati in cattività....
Ricordo che il prelievo in natura dei killi, non è mai massiccio, ma solo quelle poche coppie necessarie a generare migliaia di uova F1 da diffondere per posta nei vari paesi...
Se si è acquariofili e quindi appassionati di vita acquatica non bisognerebbe mai dimenticare che i nostri "oggettini colorati" che nuotano sono delle vite..... altrimenti restano "oggettini colorati" e allora vanno benissimo quei desktop animati che fanno da salvaschermo ai nostri PC con gli scalari che nuotano avanti e indietro...
Mi piacerebbe, un giorno, che i pesci d'acquario vengano considerati come vite... e quindi.... un bell'acquario basso e largo con corrente quasi inesistente per i colisa e taaaanta vegetazione galleggiante...... una vasca piena di nascondigli e muschio e tanto cibo vivo per i badis....
e una grandissima vasca dove finalmente i gyrinocheilus possano nuotare in tanta corrente (Da SOLI) in mezzo ad una dozzina di loro simili e tante rocce e legni con alghe da piluccare....
...insomma........

... "Una Vasca, una Specie".....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10391 seconds with 13 queries