confermo quanto dice enzo, con cui, insieme ad altre persone, ci siamo a lungo consultati passando un paio di sere a regionare... evidentemente senza risultati tangibili...
L'impressione è che di sporco ce ne sia parecchio: le rocce sono coperte di schifezza e lo schiumatoio tira fuori l'inverosimile, nonostante la vasca non sia nemmeno densamente popolata, nè da coralli nè da pesci e senza alimentazione pesante...
Iniazialmente si era concordato di tentare una gestione minimale senza farfugli strani: ovvero alimentazione solo ai pesci e moolto scarsa e niente cambi...
In questo modo si sono solo accentuati i tiraggi... perciò enzo ha voluto fare un cambione... ma penso non sia cambiato un granchè...
Mi sto convincendo che i batteri lavorano troppo e male (comunque ha dosato fonti di carbonio ed ha avuto la zeolite...): sulle rocce sono tutti ammassi batterici e quello che esce dallo skimmer sono tutti batteri morti...
il perchè ci siano i nitriti.... non so... forse le popolazioni batteriche si sono sviluppate in disequilibrio ed i batteri che trasformano da nitrito in nitrato lavorano meno degli altri...
Però come risolvere senza perdere altri animali?
|