Ciao! benvenuta e veniamo alle domande
|
|
Quote:
|
L'acqua non č limpidissima, credevo che la sabbia si dovesse solo depositare been, invece stamattina l'ho trovata ancora un po' "bianca"...
E' solo un problema di calcare, ossigenazione, o non ho sciacquato bene la sabbia e devo togliere tutto e rifare?
|
Il pulviscolo dipende dal fatto che non hai sciacquato benissimo la sabbia, ma non č un problema, con l'accensione del filtro piano piano verrā aspirato e si depositerā nella parte meccanica (di solito č la lana di perlon), se tu periodicamente risciacquerai la lana di perlon (ma non toccare i cannolicchi o spugne perchč lā si dovranno insediare le colonie batteriche) il pulviscolo sparirā in poco tempo.
L'attivatore batterico io non lo comprerei, non serve ad accorciare i tempi, secondo me, i batteri stanno giā nell'acqua, devono solo insediarsi e proliferare nei tempi giusti, un mese circa, come saprai.
|
|
Quote:
|
|
Al limite posso inserire della ghiaia per mantenere le piante pių stabili sopra la sabbia?
|
no, col tempo si formerebbe un pasticcio, non mescolare ghiaia e sabbia, ma poi la sabbia č fine quanto? di solito č da evitare la ghiaia troppo grossa (per problemi di igiene) e la sabbia troppo fine (perchč si compatta troppo), magari la tua č sabbia di granulometria normale per acquari
Per le piante, anche non sapendo quanta luce hai a disposizione, direi di partire con piante semplici da gestire, le solite (anubias, cryptocoryne e altre), anche perchč, come dice Giak, non hai fondo fertile. E poi visto che sei agli inizi comincia con una gestione semplice
