Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2009, 15:24   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per farla breve io non la utilizzerei neppure per l'acqua da bere.
concordo...per me sono la solita trovata commerciale
Quote:
ci possono essere problemi di proliferazioni batteriche e alcuni modelli incorporano un battericida chimico
questo è il fattore per cui non le userei....il principio (scambio ionico) è più o meno lo stesso dell'addolcitore, ma questo a differenza della caraffa non è soggetto a proliferazione batterica
Quote:
in alcuni casi l'addlcitore è usato come stadio preliminare per l'impianto ad osmosi, ma non lo sostituisce assolutamente
può evitare però di dover tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi (sempre che i valori di durezza a valle di esso siano compatibili con le specie ospitate)....ad esempio, io ho l'addolcitore e l'acqua esce dal rubinetto a kh e gh intorno a 6 (non ricordo il valore esatto perchè l'ho testata una sola volta)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10225 seconds with 13 queries