|
....comunque i nothobranchius (eccezioni a parte tipo gli orthonotus..) tendono a formare dei microterritori di deposizione, dove ogni maschio si esibirà in parate di minaccia verso gli altri maschi e in combattimenti o in "parate nuziali" che comunque consistono quasi sempre nel maschio che "sale sopra" alla femmina e cerca di spingerla verso il substrato di fondo....
..più che vasche alte andrebbero moooolto bene vasche basse e larghe, con tanta superficie di fondo.... l'altezza della vasca può anche essere di 20 cm o meno... poi ben venga uno strato di torba su tutta la superficie di fondo, oppure i tanti depositori a seconda del numero dei maschi...
Una volta usavo la prima soluzione, ora abbondo di barattoli anche perchè la torba con le uova risulta più pulita e le uova più sane...
...per la mia esperienza, meglio più cibo e un cambio d'acqua in più, che meno cibo.. acqua pulita.. e pesci rachitici.... -05....
|