tutto dipende dall'eta' dei reagenti, come dove sono stati conservati sia dal produttore che da tutti gli intermediari, come per esempio se il reagente e' stato al sole, ed il barattolo non era chiuso proprio ermeticamente, non pensate che sia possibile che un po' di solvente sia evaporato e quindi possa essere cambiata la concentrazione del reattivo.
poniamo in esempio il caso dell'analisi del Ca che viene determinato per via complessometrico cioe' con l'EDTA se l'edta non sia piu N/100 ma sia diventato N/50, non credete che i valori possano cambiare!!!!!
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
|