Discussione: W la vodka
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2009, 17:44   #29
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ci sono batteri specifici per il ciclo dei fosfati (se non creati 'OGM' in qualche metodo Xaqua Elos, Zeovit & C) tanto che anche in mare il ciclo dei fosfati e' "aperto" a differenza dei nitrati.
Pero' i fosfati sono presenti in grossa percentuale nella materia organica e nei batteri, quindi il semplice riprodursi rapidamente causa la trasformazione di PO4 inorganici in PO4 organici quindi schiumabili.
A questo punto se lo skimmer e' efficente li elimini davvero, se non lo e' semplicemente li trasformi in una forma non misurata dal test, ma anche piu' assimilabili dai coralli come batterio-plancton.
Il metodo di fornire una fonte di carbonio adatta e' lo stesso che sia acido acetico, vodka o fruttosio. Quello che cambia e' il rapporto di assimilazione delle varie fonti tra batteri 'buoni', cianobatteri, alghe, ecc.....
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15733 seconds with 13 queries