|
Cio benvenuto...
allora 43x43x40= 73.960 poi ci togliamo un 2/3cmbordo vasca quindi
i litri lordi diventano 70 circa.....
su 70 ci togliamo un 20% del volume occupto daale rocce vive e diventa
un 55/56litri netti.......
su 55lt netti ti servono circa 11/12 kg rocce vive (1kg ogni 4/5 litri nti vasca).....
Pompe imho due: portata 25/30 volte capacità netta vasca...ti occorrono
pompe della capacità di 1300/1600 lt/h...le psiszioni una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx del vetro posterire ad una proondita di 5/6 cm.
dalla suerfice rivolte (che sparano il flusso) verso il centro del vetro anteriore.....quando sei in maturazione le lasci accese entrambe....finita la
maturazione le alterni di 6 ore in sei ore con sovraposizzione di mezz'oretta
riscaldatore un 70W......
ti dovresti procurare:
1) rifrattometro
2) impianto perl produzione acqua d'osmosi
3) test (salifert) fra gli economici i piu affidabili
ti servono per NO2-NO3-PO4-MG-CA-KH
4) lo skimmer è in dotazione...chido ...se si quale??
5) resine anti PO4
se il mini Elos (ma a memoria credo d si) è dotato di sump, la pompa
per il rabocco (penso ti riferisca a quello) non so risponderti con precisione
perchè bisogna calolare sia la prevalenza e poi deve esere proporzionata alla capacità della ortata dello skimmer...quale sia la proporzione non te lo so propio dire perchè io non ho sump......
un'ultima cosa se hai la sump il litrggio netto aumenta avviamente della capacita della sump.....spero di esserti stato di aiuto
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|