Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2005, 18:16   #7
basilio
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: bra
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho il foro per la discesa (45mm ) con un rubinetto collegato a valle leggermente chiuso per eliminare il gorgolio, e per la salita (30mm ) con ehim 1260...e come dice fraesa l acqua che sale è la stessa che scende .....inoltre la regola del foro più grande in discesa è opportuna per equilibrare il fusso in salita che è vero che è più piccolo ma devi calcolare che l acqua è spinta dalla pompa quindi il flusso si equilibria..(piuttosto calcola bene la capienza della sump.. in caso di interrunzione di corrente poichè se in vasca l acqua ti scende di un paio di centimetri (nel caso di un pozzetto di tracimazione o il tubo di ritorno in vasca ti rimane appena sotto il pelo dell acqua ) la sump ti deve tenere l acqua in esubero...salut
basilio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12912 seconds with 13 queries