Discussione: tre code e plecostomus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2009, 11:14   #9
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In origine avevo un miserabile 20 lt (il discorso tot. lt per cm di pesce non vale è un valore indicativo che crolla miseramente quando poi hai a che fare con carichi organici elevati come per i carassi, ma non solo per questo) con un cometa e un oranda calico, ho comprato in seguito all'invasione algale un ancistrus ... risultato le code dei miei carassi erano sempre sfrangiate perchè si litigavano le sue pasticche. La situazione è degenerata nell'arco di un anno, il cometa che era il + vecchio (quasi 2 anni) si è ammalato per le cattive condizioni in cui era (cambiavo l'acqua sempre + spesso a volte anche due volte a settimana seguendo tutti i crismi) con l'arrivo del caldo non ce l'ho fatta ad avere in tempo l'acquario nuovo e l'ho perso. L'anci ora è il vecchietto del mio tropicale (ora ha circa 2 anni) ma rispetto all'altro maschio assai + giovane si nota che la crescita è stata rallentata dalla permanenza nel 20 lt . Per la temperatura difende molto anche il litraggio della vasca + è grande e + l'acqua perde e acquista calore lentamente anche questo verrà fuori con l'esperienza sul campo. Non metterò mai + un "pulitore" con i carassi, non è il caso. Per quello che riguarda le alghe molto difende la conduzione dell'acquario. Allestiscilo con molte piante anubias, che proteggerai magari con una pianta + grande dalla luce diretta, vallisneria, microsorum muschio di giava, queste sono quelle che ho io che non hanno problemi con i carassi. Fai partire l'acquario con le piante già messe e fai maturare il filtro così le piante avranno tempo di attecchire bene. Non scordare qualche legno, per il modo corretto guarda gli articoli sul primo allestimento è tutto lì Le anforine non servono ai carassi è una cosa che fai a gusto tuo, ma qui in generale la tendenza (che cerco di seguire pure io) è di creare un angolo di natura il più verosimile possibile, come una finestra su un fiume o un lago. Ciao
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10066 seconds with 13 queries