Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2005, 02:46   #44
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Perdonate l'intrusione, ma devo dire che il punto di vista di mar_rosso, se si escludono i toni, sia comunque interessante.
A parte il fatto di voler riprodurre più o meno fedelmente la natura, sul quale punto comunque ho i miei dubbi (gli acquari rispecchiano una natura migliorata e perfezionata per assecondare il nostro senso estetico), c'è da dire che non è tanto questione di quanto si "può" spendere, ma di quanto si "vuole" spendere.
Avete presente la frase "anche se avessi i soldi non mi comprei mai una ferrari?", credo che il discorso valga anche per gli acquari.
Cioè se si può realizzare un acquari comunque gradevole, spendendo meno e chiaramente facendo dei compromessi, perchè non parlarne?
Mi sto avvicinando adesso al settore marino, ma in effetti la frase classica è "sempre rocce di ottima qualità in quantità industriale". Sicuramente è la strada migliore, però illustrare le alternative è sempre e comunque utile non trovate?
Quindi credo che sarebbe interessante approfondire anche questo argomento.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea  
 
Page generated in 0,10388 seconds with 13 queries