Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2009, 09:54   #93
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lupastro, ho come l'impressione che tu abbia degli acidi in acqua e che quel tuo PH nulla abbia a che fare con la CO2

Lydia, dire che in casa tua l'impianto ad osmosi non ci stà e come dire che hai una casa talmente piccola che neanche una bottiglia da due litri di una qualsiasi bevanda non ci entra

In realtà, per le normali misurazioni, basta il test a reagente ... il PHmetro andrebbe tarato quasi continuamente (se non lo si usa tutti i giorni) e diventa una spesa non indifferente.

Non ho la tabella sottomano ma state sempre attenti a non superare i 30mg/l di CO2 disciolta ... ricordo sempre che la CO2 è un fertilizzante per le piante, successivamente ha la buona qualità di acidificare l'acqua ... non confondiamo le due cose in favore della seconda o avremo problemi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries