Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2009, 12:49   #12
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
torno a chiedervi aiuto per lo step successivo: ho deciso di inserire elettrovalvola e valvola di non ritorno all'interno del sistema. Allora ho tagliato il tubo della CO2 e ho inserito subito dopo il riduttore di pressione l'elettrovalvola, dopo l'elettrovalvola ho messo la valvola di non ritorno e infine un reattore di co2. Le mie domande sono principalemente le seguenti:

1- il pezzettino di tubo che collega il riduttore di pressione e l'elettrovalvola può scoppiare? se è così come collego riduttore ed elettrovalvola? La domanda deriva dal fatto che mentre l'elettrovalvola è spenta il riduttore continua a mandare CO2.
2- a che pressione mi conviene tenere il circuito per far rendere al meglio il riduttore? 3-4 bar possono risultare sufficienti?

ringrazio come al solito tutti per le risposte. E mi scuso per la mia ignoranza...
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10225 seconds with 13 queries