Discussione: Eheim serie Electronic
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2009, 12:31   #2
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Cittā: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Etā : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono ottimi entrambi...

Io ho il 2078, devo dire che sono utili la possibilitā di regolare la portata senza agire su rubinetti, la previsione di manutenzione, l'autotest ciclico e la routine di evacuazione dell'aria dopo la manutenzione.
Attualmente lo uso a circa 1/3 della portata nella vasca del profilo, e l'unica manutenzione che ho effettuato č stata la sostituzione del perlon dopo i primi 6 mesi (la prossima č prevista per l'autunno...)

Per la variazione giorno/notte... Io non la uso

C'č anche il discorso consumo: l'electronic usa una pompa a 24Vdc, che ha un rendimento maggiore del classico motorino con spira di corto di tutte le pompe a 230Vca. Se poi consideri che riducendo la portata si riduce anche l'assorbimento...
__________________
La vita č come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08411 seconds with 13 queries