|
Credo che il problema debba essere affrontato in altro modo.
Bisogna essere coscienti del fatto che per quel cane separarsi dal suo branco sarą un dramma e che potrebbe anche morirne.
Premesso questo, parto dal presupposto che non ci sia soluzione e che la separazione č l'unica strada da intraprendere. Giudicare e sparare sentenze č inutile, non serve ai "padroni" (tra virgolette perchč penso che sia un termine sbagliato) e non serve al cane.
Bisogna cercare di fare meno male possibile al cane.
Un canile no, non č accettabile eticamente (non dopo 9 anni ma non lo sarebbe neppure dopo 9 mesi).
L'unica soluzione č che si "sopporti" il cane in casa (a qualunque costo) fino a quando non gli si trovi una sistemazione presso una famiglia.
Ma anche questo non basta: bisognerą andare a trovare spesso il cane, portarselo ogni tanto in giro, stare spesso con lui.
Poi, pian piano, si abituerą alla nuova situazione......
geppy
P.S. francamente se mi trovassi in una situazione del genere non so proprio come mi comporterei; penso solo alla mia Kelly ed alla mia Lucrezia e mi viene una malinconia incredibile!
|