Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2009, 16:12   #7
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
'mmazza quante domande...

vado un pò di corsa per cui ti rispondo velocemente...

Originariamente inviata da flux
Dunque in altezza ho 50 cm ,e se faccio un dsb con sabbia fine almeno di 15 cm ,mi rimane 35cm in altezza,
Se poi consideriamo che sopra cè anche il coperchio che mi ruba altri cm ,allora si arriva come miinimo a 30 cm di visuale frontale .
50 cm è alta come la mia, non sono tantissimi, ma un dsb riusciresti comunque a farlo( e te lo consiglio vivamente ).

Originariamente inviata da flux
Per il refrigeratore penso di costruilmelo da me ,per cui la potenza la scelgo io in base al dimensionamento dei componenti .
Vedi questa discussione http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243366
Amesso per pura ipotesi che lo dovrei comprare, cosa mi consiglieresti un Teco TR 10 che è adatto per mantenere una vasca di 300 L a 18 C° ,o un Teco TR 15 che è adatto per mantenere una vasca di 500 L a 18 C° ?
Questa è la tabella della Teco http://www.tecoonline.com/ita/tecnica/scelta.asp?menu=1
adesso non ho tempo per confrontare le caratteristiche, dovresti cercarne uno in grado di garantirti un delta T almeno di 10/15°C per un litraggio dichiarato di almeno il doppio della tua vasca( litri lordi ), questo perchè le case costruttrici fanno i test con le vasche non allestiste( quindi senza pompe, luci... ecc.ecc. )

Originariamente inviata da flux
Per lo schiumatoio sono un po disorientato , sul sito della Deltec leggo :adatto per vasche di 300 L.
per lo schiumatoio vale o stesso discorso, i litraggi dichiarati non sono realistici, già per una vasca reef si utilizzano skimmer dichiarati per il doppio del litraggio effettivo, nel med gli schiumatoio rendono meno e occorre alimentare di più per cui occorre prendere skimmer ancora più performanti.

Originariamente inviata da flux
Per la sabbia mi consigli qualcosa in particolare come materiale ? peccato per quella che ho che non và bene, una volta era considerata una delle migliori per un MED
per la sabbia va bene quella consigliata per il dsb anche delle vasche reef( aragonite, carbonato di calcio, sempre con granulometria mooooolto fine ), l'ideale sarebbe quella naturale delle spiaggie, ma quella non è legale raccoglierla.

Spero di esserti stato utile.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11989 seconds with 13 queries