Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2009, 19:24   #9
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
cavallo, la vasca fondamentalmente mi piace...
tuttavia avrei optato per un fondo marrone invece che nero ...diciamo che secondo me esistono due tipi di naturalezza:
1 si cerca di ricreare una vasca cercando di dare l'impressione di guardare un pezzo di fiume o lago che sia (cosa questa moooolto difficile)
2 si cerca di ricreare una vasca naturale dal punto di vista degli arredi ma che non imita un pezzo di fiume...

Io ho una vasca identica alla tua in fatto di dimensioni anzi un po piu profonda...
sto cercando di attenermi al primo tipo di naturalezza...
purtroppo non l'ho ancora potuta allestire perche me la dovrebbero sostituire a causa di un problema...tuttavia ho optato per fondo marrone legni ramificati e poche piante...le bleheri le ho vendute quasi tutte...non ce la facevo a stargli dietro con le potature...

le mie piante saranno:
hydrocotyle (tra i rami)
ech osiris
3 piccole bleheri (che venderò)
1 ech ozelot...

salvinia come galleggiante e pothos mi aiutano a mantenere gli no3 bassi

anche il mio restyling è colpa di miccoli
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11021 seconds with 13 queries