Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2005, 10:35   #12
DanielS
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
grazie per il caloroso benvenuto!
la sistemazione delle rocce é una conseguenza appunto della valonia, con la quale ho combattuto da un paio di settimane, ho infatti avuto un'esplosione di valonia e avevo 'ste #¤@%! di palline verdi ovunque, quindi ad ogni cambio dell'acqua (settimanale, 10%, sto ancora curando) tiro fuori le rocce piú colpite o comunque dove vedo valonia e tolgo manualmente l'alga con una spazzola.. rimettendo le rocce un po' come capita, ottenendo il bellissimo effetto "mucchio di sassi" invece che "barriera corallina".

La situazione acquariofila in svezia, per quanto riguarda il marino, non é granché, dovev vivo io (malmö, cittá da 300 mila abitanti) ci sta UN negozio che vende roba per marino.. e non sono esattamente professionali, stavo lá ieri per comprare del sale e avevano una vasca (collegata alle altre) con tre Paracanthurus hepatus completamente coperti di puntini, e anche gli altri pesci non stavano proprio bene. Fuori cittá ci sta un negozio piú grande che sembra piú professionale ma che compra i pesci dall'inghilterra giá quarantenati.. e il risultato é stato per me 4 clown morti e una vasca da curare. Insomma, ci sta molto da lavorare perché la situazione migliori non dico ai livelli italiani ma almeno con un po' di professionalitá e contatto col cliente.
DanielS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10732 seconds with 13 queries