|
Originariamente inviata da codyx
|
Messo il pesce in quarantena con aeratore e temp 24° (portarla a 22° lentamente è meglio oppure la tengo a 24°?).
Iniziato il trattamento con Ambramicina, Principio attivo Tetracilina, come da schede riportate da Lele.
Ora non resta che aspettare e sperare.
Credo che ora siano importanti altre 2 cose.
La prima è come comporarmi con il resto dei pesci e della vasca, apparentemenmte è tutto ok ma presubilmente il batterio rompi OO sarà ancora lì, come fare per debellarlo?
La seconda è capire come ci è arrivatole cose diverse fatte da inizio anno sono:
-iniziata somministrazione di artemia congelata da fine gennaio
-Inserito nuovo scalare ed otocinclus (ancora sani) 3-4 settimane prima della malattia
-Cambiato fornitore di acqua osmotica una settimana prima dell'apparire della malattia
Sapete, per cortesia rispondermi a queste 2 cose? Grazie 1000 a tutti
Ciao
Claudio
|
Normalmente, l'idropisia si innesca e prolifera dove non sono garantite condizioni vitali ottimali.
Ciao