Discussione: Rocce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2009, 14:47   #9
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
gthunder69, scusa la domanda va vedendo in giro mi sembra che le luci non debbano essere potenti come le hqi....
perchè la maggior parte degli acquari mediterranei che vedi in giro riproducono l'ambiente del coralligeno che è profondo per cui anche le T8 sono più che sufficienti, però se devi riprodurre un ambiente di pozza allora lì l'illuminazione deve essere forte.

Originariamente inviata da Puffin
Sentite sono più di due anni che ho in mente questo progettino, mai realizzato per preoccupazioni varie di fare un grande schifo, con quell'acquario da circa 70 litri non ho mai avuto problemi di temperature sopra i 25 27 gradi, era allestito a dolce tropicale, e in inverno facevo fatica riscaldarlo mentre in estate la temperatura si aggirava sui 25, i neon sono due ma pensavo di passare alle T5 con vasca aperta e ventole da computer che provate in precedenza in un 30 litri in camera mi tenevano l'acquario a temperature non superiori ai 26. Il filtro è un pratiko 100 esterno, e una pompa interna per il movimento da 1000 litri l'ora. Ho un piccolo schiumatoio nuovo mai usato a porosa.
in quell'acquario quante pompe di movimento avevi?ogni pompa funziona come sorgente di calore; con i T5 già avresti un'illuminazione più idonea al tipo di ambiente che intendi ricreare rispetto alle T8, però le T5 scaldano molto di più, le ventole possono abbassarti la temperatura C anche di 4/5°, però causano una notevole evaporazione( anche di 5 e passa litri al giorno ) che in una vasca piccola è un problema notevole, per cui dovresti attrezzarti con un sistema di rabbocco automatico altrimenti rischi di ritrovarti con la salinità alle stelle e con sbalzi notevoli( è vero che gli animali delle pozze sono più resistenti, però una cosa è la natura, un'altra una vasca )... io ho provato a tenere una vasca più o meno come la tua e dopo la prima estate mi sono preso di corsa un refri...

Originariamente inviata da Puffin
L'interrogativo è sempre stato rigurdo le rocce, xkè non è proprio vero che le pozze hanno solo palle di cannone (quindi senza batteri).
scusami, non offenderti, ma posti una foto di rocce porose in una pozza di marea?probabilmente abbiamo concetti differenti di rocce porose...

Originariamente inviata da Puffin
Le rocce le vorrei ricche di organismi ma prese nei primi metri d'acqua così da riuscire a mantenere parzialmente gli organismi che vi vivono, e per dare un contributo fondamentale all'equilibrio del sistema.
quindi vorresti delle rocce che provengono da un altro biotopo per tenerle in condizioni che non sono quelle per loro( o meglio per gli organismi incrostanti ) ideali... vedi che già non stai parlando più di un biotopo di pozza?

Concludendo, se accetti un consiglio spassionato, visto che ormai hai atteso tanto, aspetta sul mercatino una buona occasione per un refri adatto alla tua vasca e prendilo, in questo modo avrai una maggiore libertà e potrai allevare con tranquillità un numero di animali maggiore.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10729 seconds with 13 queries