Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2005, 19:16   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con questo intendevo che avevo letto che il problema del filtro interno e' che molte volte i pesci piccoli e a maggior ragione gli avannotti si incastrano dentro e muoiono ....non so se sia vero questo pero'....
questo è un problema di qualsiasi filtro... io ho un esterno e x ovviare all'inconveniente (veramente il mio dilaniava le ampullarie che salivano sulla griglietta...) ho messo una spugnetta sulla griglia di aspirazione e ora va tutto bene... la cosa si può risolvere così anche x un filtro interno... usando spegnette, retini sottili e chi + ne ha + ne metta...

Quote:
per i pesci si opto per 2 scalari ( 1 maschio e una femmina devo prenderli in coppia oppura un maschio e 3 femmine per farlo sciegliere?? )
x gli scalari non funziona così... i sessi si riconoscono con sicurezza solo quando i pesci si riproducono... e quindi solo a coppie già formate... percui diffida di chi ti vende scalari che non abbiano già riprodotto e che non siano affiatati spacciandoteli x maschi o femmine... xchè non si può capire...
Quindi come ti ho detto... o prendi una coppia matura già affiatata (ogni tanto ma non spesso se ne trovano dai pescivendoli... e costano un po')... o prendi 5 o 6 giovani tra cui, ammenochè tu non sia particolarmente sfortunato, si formerà una coppia che terrai e darai via gli altri... OK?

Quote:
e i pesci di contorno fra quelli indicati sopra cosa consigli e in che quantita?
corydoras (julii o qualsiasia altra sottospecie... le varietà + diffuse e facili da allevare sono gli aeneus e i paleatus, ma cercando e avendo pazienza se ne possono trovare molte altre)... sono pesci gregari che vanno tenuti in gruppi omogenei di almeno 3 o 4 esemplari... hanno bisogno di un ghiaino sottile e smussato o di un fondo sabbioso... sconsigliati se il fondo è grossolano o non smussato...

altro non so devo valutare...

Quote:
una terra granulometrica bioattiva scura
questa mi ERA sfuggita... che è la terra granulometrica bioattiva?!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10848 seconds with 14 queries