|
Posto e confermo tek1 io anche ho cominciato così , mio consiglio spasinoato , le piante finte puoi giusto buttarle nel cestino molto meglio le condizioni dei pesci anche con le piante vive , il sub strato serve soprattutto per la radificazione delle piante che secondo il mio punto di vista non è una cosa da trascurare la terra io mi sono trovato bene con la tetra ma dipende , come piante dipende se l'acquario lo tieni appoggiato con un lato al muro oppure è appoggiato dalla parte del filtro al muro , per poter sciegliere le piante , comunque condivido quello che dice tek1 con aggiunta magari di una echinodorus , mangiano i nitriti e rilasciano ossigeno di giorno che non è cosa da sottovalutare , io sul mioci ho messo anche un impianto di co2 (anidride carbonica) e la crescita diventa esponenziale , per le lampade io mi trovo bene con la combinazione T8 power glo , e daylight , non mi si formano alghe o altre cose , i pesci secondo me prima di metterli devi avere un po le idee chiare su che biotopo ti piacerebbe riprodurre , a me fa impazzire il sud americano con una coppia di ciclidi nani ramirezi o altispinosa , per un acquario così piccolo dei coridoras che per me sono insostituibili come spazzini , poi un paio di botia per le lumache del cavolo e due ancistrus magari gli ippoancistrus sono carinissimi e facili comunque da allevare , comunque queste sono mie considerazioni e come lo farei io , non vorrei influenzarti in nessun modo l'allestimento è molto personale , comuque un consiglio leggi queste guide e chiedi sempre sono tutti ragazzi ok e ti daranno sicuramente una mano , io con la mia vasca da 300 Lt ho trovato molti spunti e sono riuscito ad allevare ed avere dei discus (i miei bimbi) , e adesso vorrei passare al marino e mi sto acculturando
__________________
Gianluca
|