Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2009, 14:36   #5
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Cittā: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Etā : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Per chi sta seguendo questo topic mi riallaccio ad un dubbio che mi č venuto da perfetto profano in materia di cianobatteri: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...675298#2675298
e continuo da qui..
Ho capito che ai ciano importa den poco della luce in quanto riescono a sfruttare tutto lo spettro,ma come per altri esseri viventi non č possibile che al di lā delle esigenze "normali" dei ciano, vi siano delle particolari frequenze od intensitā luminose che li stimolino a proliferare?
Non sono un microbiologo perō so che in alcune circostande i batteri sono stimolati a modificare il loro metabolismo ed ad avviare una fare di maggiore intensitā replicativa che li porta ad esplodere di numero..
Non so, (faccio per spararla č!!Perdonate i possibili strafalcioni ), non potrebbero avere una particolare clorofilla accessoria che funge da "accelleratore"? O qualcosa di simile?
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09488 seconds with 13 queries