Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2009, 10:09   #35
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, l'acqua d'osmosi non è tutta uguale: il principio dell'osmosi inversa degli impianti per uso domestico e per uso acquaristico è LO STESSO, solo che CAMBIA LA MEMBRANA (quella ad uso acquario blocca tutto, mentre quelli domestici hanno permeabilità maggiore)...oppure, quelli domestici possono si avere la membrana come quella per gli acquari, ma in seguito FANNO UNA MISCELAZIONE con l'acqua di rete (un po come si fa in acquario, si usa per tagliare quella di rubinetto)

in soldoni, quella prodotta è SEMPRE acqua RO, ma di qualità diversa
Quote:
PS: comunque credo sia acqua potabile l'acqua di RO
quella pura no, perchè i sali minerali servono all'organismo (tu la belvi l'acqua distillata del ferro da stiro?)...la RO pura da acquario fa male tanto quanto bere acqua con gh e kh di 25

PS: non sono ADDOLCITORI, quelli sono una cosa totalmente diversa: gli addolcitori funzionano a scambio ionico per eliminare una parte di carbonati...quelli di cui parliamo ora sono impianti ad osmosi inversa a tutti gli effetti
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08111 seconds with 13 queries