Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2009, 09:25   #89
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
papo89, io semplicemente dico che le rocce che ti servono devono essere di tipo diverso e il piú possibile vario, altrimenti non saranno una buona casetta per i batteri, e piú di tanto non potranno fare. Quindi, a mio parere, nemmeno una roccia superporosa fará il lavoro che vogliamo noi, perché non si formeranno zone anossiche. Come fare un DSB con solo pezzatura grossa. Lo puoi fare, ma alto un metro. Se lo vuoi fare da 12 cm ti serve la sugar.

LukeLuke, io penso che nutra entrambi. Ma i batteri anaerobi non stanno dove c'é ossigeno, perché ci stanno gli aerobi.

Ribadisco che sono solo miei pareri personali, e mi piacerebbe un intervento di chi ne sa piú di me. Nella vasca dell'amico che sto seguendo, alla fine del mese di buio, i nitrati sono in lenta discesa, come da manuale. Terremo al buio ancora un pó e seguiremo gli eventi.

Accendere con i nitrati a 50 secondo me é un azzardo, che porterá ad alghe quasi sicuramente. Dal mio punto di vista meglio un paio di cambietti. Se i nitrati se ne vanno, RIBADISCO É UN MIO PARERE, poi si puó partire con il fotoperiodo.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09182 seconds with 13 queries