Ho già cominciato a nutrirla con phytoplancton vivo tutti i giorni! Desumo che non sia zooxantellata come mi hanno detto?
Consigli per cibo molto fino e adatto oltre al phyto? Pastoni con sardine ma son molto inquinanti??
Luce? Ora l'ho posizionata in "grotta" senza luce diretta perchè, da come mi ero precedentemente documentato prima di ordinarla, so che vive in fondali sabbiosi a circa 10

mt di profondità e lì la luce non raggiunge la stessa radiazione della superfice anche se nei mari australi c'è una limpidità tale. Ma lo spettro luminoso a profondità di 15 metri è già privo di parte del'infrarosso quindi ho dedotto di non metterla in piena luce....può andare?
Per quanto riguarda l'alimentazione sapevo che era, almeno parzialmente zooxantellata e quindi sufficente alimetarla con phyto più spesso delle cugine zooxantellate sbaglio?
Vi do due caratteristiche dell'illuminazione 1x250w HQI 14000°K BLV più attinico da 27w profondita(altezza) vasca 50cm
Non voglio farla schiattare help me