http://www.flickr.com/photos/37603716@N04/3459986752
http://farm4.static.flickr.com/3629/...6b0fcd9b_m.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3518/...9220219d_m.jpg http://farm4.static.flickr.com/3549/...311b5438_m.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3633/...898ac143_m.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3485/...95549abe_m.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3646/...d81b01bb_m.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3630/...94f6047b_m.jpg http://farm4.static.flickr.com/3588/...8720ce10_m.jpg
Foto 1 e 2: anemone cinese (silicone

) piena di alghe filamentose a luglio 2008 e adesso. (era l'unico punto in cui erano presenti le filamentose ma i pesci pagliaccio si divertivano. ora non ci vanno più e la toglierò
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Foto 3 e 4 Pavona cactus shocking green a dicembre ed adesso con evidenziato l'orecchietta cresciuta. Nelle foto 5 6 7 e 8 si vede una Montipora Digita fotografata nel taleario ad agosto, quindi nei mesi di ottobre dicembre ed infine adesso notare la crescita. Nella foto 5 è evidenziata una talea di pochi millimetri di una Seriatopora Histrix di pochi millimetri ripresa in vasca alla data di ieri nella foto 9. Ci sono altre crescite di galaxea strigosa e altre talee ma le foto non sono venute bene. Per quanto riguarda il colore ripeto che ho problemi di luce.