Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2005, 11:14   #15
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora alcune risposte.....
vediamo:
-Illuminazione (oggi 4x80w 3 "bianche" 15.000 e 1 attinica), la scelta delle t5 è stata dettata da motivi "estetici" (ne a me ne a mia moglie piace l'idea di una plafo sospesa), da motivi acustici (vasca ovviamente più silenziosa se chiusa) e per evitare incrostazioni saline che con l'andare del tempo avrebbero intaccato i muri attorno alla vasca. Il passaggio alle hqi è comunque una prospettiva che ho in mente e dipendera da tante cose ($$$$$$$$..... ), al limite voi che combinazione suggerireste?

-Skimmer: onestamente sono pienamente soddisfatto, è vero che la vasca è ancora poco popolata, è vero che è partita da solo sei mesi ma schiuma perfettamente e valori sono ok (no2 0-no3 0-po4 0-kh 8- ph8,0-ca 560). I litri lordi della vasca sono 601, netti penso circa 450....è comunque uno skimmer dato per max 850lt.Ovviamente anche quì sono pronto a modificare, ma in questo caso solo se i valori e la gestione della vasca me lo imporranno.

-Movimento: quali sono i "sintomi", a parte la vs esperienza, che mi indichino la necessità di aumentare i lt/h?

- Temperatura in vasca: E' vero, è un problema, o meglio lo sarà la prossima estate, dovrò intervenire in qualche modo.

- Fosfatizzatore ... piccolo neologismo bergamasco per indicare contenitore artigianale da caricare con rowa...... Ad oggi ancora vuoto.

Ok ed adesso sotto con i commenti!
PS: la montipora è stata fotografata dopo 2 ore dall'immisione...
Paui non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09357 seconds with 13 queries