Discussione: Pico 0,5 litri...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2005, 01:01   #10
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'esperimento è interessante, ne ho visto uno simile sul libro di Knop. simile perché da 0,4L, e azionato ad aeratore, ma non era DSB.
Hai ancora il problema di circolazione? perchè non provi con una pompa non da immersione (a patto che se ne trovino di economiche di portata non eccessiva).
Per il riscaldamento/raffrescamento potresti collegare il circuito della pompa esterna con un waterbox azionato da una cella di peltier; il problema è che è una soluzione molto costosa, solamente per fare esperimenti...
Comunque Knop sostiene che il pilastro di barriera con erogatore d'aria centrale attraverso la rocciata (forandola..) sia l'unica soluzione adeguata per queste vasche, specie se così piccole; le pompe generano troppo movimento.
Bel tentativo!
Io prima mi faccio un nano... poi se imparo... tra qualche anno...
...
...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09917 seconds with 13 queries