Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2009, 13:47   #3
seaguy
Guppy
 
L'avatar di seaguy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EXPANSYON
il cayman 60 pro, il mio primo acquarietto, appena lo vidi me ne innamorai subito, è un acquario fantastico col quale si possono raggiungere grandi soddisfazioni anche con una piccola spesa iniziale, non è obbligatorio con quelle piante avere ulteriore co2, in quanto una minima parte è già presente in acqua, però male non gli farebbe, se hai qualche soldino da parte lo potresti investire in un impianto co2 professionale, e quello ti garantisco che è sempre un investimento, anche se tu un giorno vorrai aumentare la vegetazione o magari mettere piante più esigenti ...

sennò potresti autocostruirti un impiantino a co2 a gel o a lievito, ancdrebbe più che bene con quelle piante

un' altra strada che imboccherei pure io, è prendere un impiantino classico tipo l'askoll co2 natural e poi senza comprare le bustine (perchè costano un botto) ci metti la formula del lievito o del gel che dura di più sul forum puoi trovare delle guide molto utili, anche se alla fine conviene sempre prndere quello professional, almeno la co2 la puoi dosare, poi oggi con una 70 ina di euro te lo porti a casa, se ti interessa l'askoll pro gold, conosco un sito che ha un ottimo prezzo, è imbattible, se vuoi ti mando un mp

Ti ringrazio per i consigli, volevo però chiederti se potrebbe andare bene il Kit CO2 classic (a fermentazione) della ferplast (http://www.ferplast.com/kit_co2_energy_ita.php), con questo dovrebbe anche essere possibile regolare l'immissione di CO2
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
seaguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12191 seconds with 13 queries