Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2009, 19:34   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
se ci metto le neritine dentro questa vaschetta si trovano in un ambiente consono e quindi si riprendono più facilmente dal trasporto e stoccaggio ?
Dipende dai valori dell'acqua delle dafnie. In generale, se è acqua dura, sì. Ricorda però che le neritine vorrebbero, come condizione ideale, acqua dolce alternata a salmastra (come negli estuari di origine), anche se non è strettamente necessario.
Originariamente inviata da scriptors
potrebbero riprodursi ? (ne dubito ma non si sa mai)
mi capita sempre che, se le metto nell'acquario, dopo uno o due giorni (il massimo è stato 15gg) mi muoiono (nella vasca ci tengo tranquillamente melanois, physia, red cherry, japonica, cardinali e rasbora)
Riprodursi no: vogliono acqua salmastra e sono di difficilissima (impossibile?) riproduzione in acquario.
Per la morte dopo 15 gg non saprei che dirti. Sicuramente provare ad allevarle in acqua completamente diversa può essere una prova da fare.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10890 seconds with 13 queries