Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2009, 23:52   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camerani
Grazie dei consigli....cavolo ragazzi ho chiuso tutto ormai....beh,non è detto che sia l ultima! nel senso che al lavoro da mè cè plexi a fiumi...quindi nessun problema!
e quindi ci sarà anche la colla, leva tutte le viti il silicone e incolla con acrifix o rfoba del genere

Quote:
lo skimmer è un monopompa,avevo già pensato a fare un piccolo scomparto nel quale far scendere il tubo che arriva dalla vasca.....
l'idea è valida, in questo modo hai il livello costante in qualsiasi condizione

Quote:
Ma ho tanti tanti dubbi....devo mettere galleggianti che comandano lo spegnimento delle pompe di risalita? in caso di mancata corrente?....mi sono costruito un overflow artigianale,fatto con tubi in pvc,solo che se li si blocca il flusso,la pompa di risalita butta quel che resta in vasca e di sicuro trabocca....
?????? spegnimento delle pompe se manca la corrente??? Ma non sono già spente?
Il tubo di caduta verso la sump deve essere sufficentemente grande da non far bloccare nulla

Quote:
avete uno schema semplificato di come installare i componenti correttamente? intendo dallo skimmer alla pompa di risalita,ai galleggianti?....cavolo le vostre sump sembrano centrali atomiche!
Alla fine lo sarà anche la tua... ma abbi pazienza
Se vai su acquaportal ci sono tanti articoli di come allrestire la sump
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10564 seconds with 13 queries