Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2009, 21:26   #4
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aug
Allora, io ho fatto così: ho tolto il pezzo di plastica con le ventose( tanto non servonose non hai sump) e ho messo una griglietta all'aspirazione. Poi ho accorciato più che potevo il raccordo tra la pompa e lo skimmer e la pompa si regge benissimo sospesa, non ti preoccupare che non si stacca. Per quel che riguarda la spugna blu è un filtro per filtrare l'aria. Un consiglio, monta sotto il bicchiere il raccordo aggiuntivo e procurati un rubinetto da applicare all'entrata dell'aria così hai un altro mezzo per decidere il tipo di schiumazione.

grazie!

il raccordo aggiuntivo non ci sta' in altezza per 2 dita , sbatte sulla mensola! e' un problema? si puo' fare senza non cambia molto vero?

poi tutto il corpo dello schiumatoio lo attacco con le 3 ventose al vetro esterno o meglio di no per ridurre le vibrazioni??


poi una curiosita a cosa serve tutta quella plastica per reggere il silenziatore del aria? , a niente..
grazie mille
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09267 seconds with 13 queries