No non è così, il mondo della moto è diventato visibile solo quando è arrivato sulle scene Valentino, prima veniva sempre dopo il torneo di briscola regionale, e prima delle lezioni di trigonometria della RAI. I veri ascolti sono arrivati in questi ultimi 10 anni prima non esisteva, pochi sanno che prima di Luchinelli, c'era un certo Virginio Ferrari che perse il titolo all'ultima gara, e che lo stesso è poi diventato l'ultimo campione del mondo del campionato TTF1 con una Bimota, l'anno dopo questo campionato è diventato quello che tutti noi conosciamo come SuperBike. Se parlo del numero 19, attuale numero di Spies, pochi sanno che fu il numero di un ragazzino detto "Fast"....Freddie Spencer, l'ultimo pilota in grado di vincere nello stesso anno la classe 250 e 500.
Per quanto riguarda le potenze....stiamo parlando di MotoGp devono essere prototipi potentissimi e velocissimi, questo è lo scopo del mondiale, se usano moto più piccole e meno potenti delle supersportive di serie...chi le guarda? Vi dimenticate spesso che una supersportiva 1000 in vendita nei negozi ha chi più chi meno dai 150CV ai 180cv...una SuperBike è di norma in torno ai 200cv.....un MotoGp non può essere di potenza inferiore, altrimenti il gioco si rompe.
CIAO
